Marijuana: la legalizzazione porterebbe 30 milioni di euro annui allo Stato
Uno studio condotto dall’Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc) sull’applicazione in Italia del “modello Colorado” per quanto riguarda la liberalizzazione della marijuana porterebbe circa “30 milioni di euro all’anno di introiti fiscali per le casse dello Stato”.E’ ... Read More »
Magari può interessarti...
Studio: cannabis efficace contro colite ulcerosa e morbo di Crohn
La cannabis potrebbe essere un trattamento efficace contro la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, due malattie intestinali sempre piu’ diffuse. E’ la scoperta di Karen Wright della Lancaster University, grazie a una ricerca presentata al Meeting della British Pharmacological Society ... Read More »
Magari può interessarti...
Cannabis terapeutica tra storia e futuro
( cannabisterapeutica.info ) - L’utilizzo medico e terapeutico della cannabis affonda le radici nella storia dell’umanità. La cannabis ha unalunga storia legata alla medicina tradizionale cinese. Annoverata tra le 50 “fondamentali” erbe mediche, veniva prescritta per il trattamento ... Read More »
Magari può interessarti...
Emilia-Romagna: approvato disegno di legge per la cannabis terapeutica
( dolcevitaonline.it ) - La Commissione Salute e Politiche sociali della regione Emilia-Romagna ha approvato a larga maggioranza il disegno di legge sulla cannabis terapeutica. A favore del ddl Pd, Sel, M5S, Fds, Verdi e gli indipendenti Favia e Grillini, contrario il centro-destra.Obiettivo ... Read More »
Magari può interessarti...
Semi di canapa, il “veg” che fa bene alla salute
Dalla canapa coltivata, i semi buoni da mangiare curano mente e corpo. Una scelta veg sempre più di moda.
(la stampa) - Oggi i semi di canapa tornano alla ribalta negli alimenti salutistici, in particolare rivolti ai vegani. Quella che utilizziamo in Occidente è la varietà ... Read More »
Magari può interessarti...
Genitori "fattoni"
Fare il genitore è molto stressante? Provate con la cannabis! Da Beverly Hills il loro eco arriva fino in Italia: sono le "madri fattone"
Niente da dire. Fare il genitore è davvero molto stressante, lo riconosco. Chiedete ai miei, ai vostri, chiedete a qualunque bambino e saranno tutti d'accordo. Per cui non è una sorpresa, ne tanto meno moralmente sbagliato, che il genitore cerchi qualche valvola di sfogo ogni tanto per alleviare lo stress. Alcuni scelgono un bicchiere di scotch, o cinque, dopo una lunga giornata di lavoro. Altri, nei paesi dove gli è concesso, scelgono di rilassarsi aspirando una cimetta (o cinque) della propria erba preferita. Altri ancora scelgono entrambe le cose. Vale la pena a questo punto chiedersi quale di queste tipologie di genitori è più adatto per crescere i propri figli e servire da modello?
Se facessi questa domanda in Italia, dove il grado di ignoranza in materia è sicuramente sotto la media europea (e non solo), la risposta sarebbe ovvia...
"Erba?! Ma siamo matti! Io non uso droghe!"
Ma la realtà è un altra: davanti ad una scelta è meglio che il genitore sia indirizzato a scegliere la cannabis e non l'alcool.
Di recente negli USA è salito alla ribalta della cronaca un gruppo di "Cannabis mamme" di Beverly Hills che sostengono di essere genitori migliori grazie alla cannabis. Mentre il reale motivo di questa campagna di sensibilizzazione, che ha coinvolto HBO, CNN, FOX e CBS, appare un tantino confuso (pare infatti che una di queste mamme stia per investire ingenti somme nell'industria della canapa), c'è sicuramente un fondo di verità nelle parole di queste "verdi" mamme.
Nel corso di questi documentari/interviste le mamme ribadiscono quello che tutti noi dovremmo sapere e divulgare: la cannabis non è dannosa perchè naturale, una semplice pianta. Queste mamme fanno rispettare l'idea che la marijuana per uso medico non solo faciliti ad allievare i dolori fisici conseguenti ad una giornata di lavoro, ma renda più tranquilli e premurosi, tant'è che addirittura, alcune di loro, parlano ai propri figli delle proprietà benefiche della cannabis.
Quest'ultima affermazione potrebbe essere parecchio discutibile (non proprio la migliore pubblicità per la legalizzazione), ma molti pensano che sia meglio raccontare ai bambini la differenza tra canapa. alcool e vere droghe in età precoce, piuttosto che ricevere cattive informazioni da media o "finti esperti" in età adulta.
Ma se la marijuana è più sicura e meno dannosa dell'alcool perchè ci si scandalizza se si sostiene che i genitori che la usano siano migliori di chi non lo fa, o peggio di chi usa altre sostanze? La risposta appare chiara: alcool e altre droghe tendono a distruggere le famiglie. E' stato documentato in molti film e show televisivi: da Breaking Bad, a American Beauty, Babbo Bastardo, Requiem For A Dream ecc., quest'ultimi ruotano attorno a figure disturbate e famiglie devastate che hanno come comune denominatore l'abuso di alcool e droghe pesanti.
Certo, un genitore troppo "fatto" potrebbe dimenticare di prendere il suo bambino da scuola o assicurarsi che si sia lavato i denti prima di dormire ma anche in questo capiamo come siano molto importanti le dosi e che abusare non è mai una cosa giusta.
Se facessi questa domanda in Italia, dove il grado di ignoranza in materia è sicuramente sotto la media europea (e non solo), la risposta sarebbe ovvia...
"Erba?! Ma siamo matti! Io non uso droghe!"
Ma la realtà è un altra: davanti ad una scelta è meglio che il genitore sia indirizzato a scegliere la cannabis e non l'alcool.
Di recente negli USA è salito alla ribalta della cronaca un gruppo di "Cannabis mamme" di Beverly Hills che sostengono di essere genitori migliori grazie alla cannabis. Mentre il reale motivo di questa campagna di sensibilizzazione, che ha coinvolto HBO, CNN, FOX e CBS, appare un tantino confuso (pare infatti che una di queste mamme stia per investire ingenti somme nell'industria della canapa), c'è sicuramente un fondo di verità nelle parole di queste "verdi" mamme.
Nel corso di questi documentari/interviste le mamme ribadiscono quello che tutti noi dovremmo sapere e divulgare: la cannabis non è dannosa perchè naturale, una semplice pianta. Queste mamme fanno rispettare l'idea che la marijuana per uso medico non solo faciliti ad allievare i dolori fisici conseguenti ad una giornata di lavoro, ma renda più tranquilli e premurosi, tant'è che addirittura, alcune di loro, parlano ai propri figli delle proprietà benefiche della cannabis.
Quest'ultima affermazione potrebbe essere parecchio discutibile (non proprio la migliore pubblicità per la legalizzazione), ma molti pensano che sia meglio raccontare ai bambini la differenza tra canapa. alcool e vere droghe in età precoce, piuttosto che ricevere cattive informazioni da media o "finti esperti" in età adulta.
Ma se la marijuana è più sicura e meno dannosa dell'alcool perchè ci si scandalizza se si sostiene che i genitori che la usano siano migliori di chi non lo fa, o peggio di chi usa altre sostanze? La risposta appare chiara: alcool e altre droghe tendono a distruggere le famiglie. E' stato documentato in molti film e show televisivi: da Breaking Bad, a American Beauty, Babbo Bastardo, Requiem For A Dream ecc., quest'ultimi ruotano attorno a figure disturbate e famiglie devastate che hanno come comune denominatore l'abuso di alcool e droghe pesanti.
Certo, un genitore troppo "fatto" potrebbe dimenticare di prendere il suo bambino da scuola o assicurarsi che si sia lavato i denti prima di dormire ma anche in questo capiamo come siano molto importanti le dosi e che abusare non è mai una cosa giusta.
Fonte: fanpage.it
Magari può interessarti...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
In molti si sono ...
-
Il dibattito ...
-
USA - La ...
-
Biltz No Dal Molin ...
Post più popolari
Commenti

chokusays:
So che esistono siti che vendono cannabis light co…

chokusays:
Ho fatto un regalo ad un amico comprando per lui l…

chokusays:
Ho voluto provare ad acquistare dei semi dicannabi…

Anonymoussays:
Volevo specificare come mi sono basato sulla sempl…

Anonymoussays:
Non capisco come ha fatto i calcoli questo tizio? …