La cannabis ritorna tra le "leggere"
La cannabis ritorna tra le "leggere"
Decreto in Gazzetta Ufficiale, creata nuova tabella solo per hashish e marijuana.
Di seguito trovate le tabelle aggiornate delle sostanze stupefacenti e psicotrope: gazzettaufficiale.it
(Ansa) - Hashish e marijuana tornano a essere considerate dalla legge italiana droghe "leggere", distinte dalle cosiddette "pesanti" come eroina, cocaina o amfetamine.
Il decreto legge del Ministero della Salute, pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale, mette infatti la cannabis in una tabella separata, da sola.
La cannabis - sia in forma di foglie e infiorescenza che di olio o resina, quindi sia marijuana che hashish - è quindi inserita in tabella II, mentre in tabella I restano oppio e derivati (eroina), cocaina, amfetamine, allucinogeni e compaiono anche i tetraidrocannabinoli, cioè i cannabinoidi sintetici. Nelle altre tabelle sono inseriti i medicinali.
Il decreto legge del Ministero della Salute, pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale, mette infatti la cannabis in una tabella separata, da sola.
La cannabis - sia in forma di foglie e infiorescenza che di olio o resina, quindi sia marijuana che hashish - è quindi inserita in tabella II, mentre in tabella I restano oppio e derivati (eroina), cocaina, amfetamine, allucinogeni e compaiono anche i tetraidrocannabinoli, cioè i cannabinoidi sintetici. Nelle altre tabelle sono inseriti i medicinali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
In molti si sono ...
-
Il dibattito ...
-
USA - La ...
-
Biltz No Dal Molin ...
Post più popolari
Commenti
chokusays:
So che esistono siti che vendono cannabis light co…
chokusays:
Ho fatto un regalo ad un amico comprando per lui l…
chokusays:
Ho voluto provare ad acquistare dei semi dicannabi…
Anonymoussays:
Volevo specificare come mi sono basato sulla sempl…
Anonymoussays:
Non capisco come ha fatto i calcoli questo tizio? …
"mentre in tabella I restano oppio e derivati (eroina), cocaina, amfetamine, allucinogeni e compaiono anche i tetraidrocannabinoli, cioè i cannabinoidi sintetici."
RispondiEliminaIl tetraidrocannabinolo è il principale principio attivo della cannabis, si trova in forma naturale e non sintetica (non fatta in laboratorio), il cosiddetto THC.
Quindi la distinzione che avete appena detto non ha senso!! Informatevi prima di scrivere gli articoli!!