A Napoli la prima fiera internazionale sulla cannabis
A Napoli la prima fiera internazionale sulla cannabis
CANNABIS: A NAPOLI LA PRIMA FIERA INTERNAZIONALE
Impiego medico della canapa ed il suo utilizzo civile, economico, industriale. Questi i temi che ispirano l'Associazione Canapa in Mostra che per la prima volta a Napoli ha organizzato, dal 31 ottobre al 2 novembre, una Fiera Internazionale della Canapa industriale e Medica(www.canapainmostra.com). L'intento è quello di far conoscere le proprietà preziose, i segreti e i molteplici usi della pianta di canapa.
"Se facilmente associamo questo nome alla cannabis ed ai suoi effetti psicotropi, abbiamo, invece, poca consapevolezza delle innumerevoli potenzialità della pianta, del suo impiego e degli enormi benefici ambientali ed economici dei prodotti che ne derivano (dai tessuti ai materiali edili, dalla carta alle vernici, alle materie plastiche, dal combustibile ad un olio alimentare dalle qualità eccezionali)" si legge in una nota di presentazione. La tre giorni porterà nel capoluogo partenopeo esperti, ricercatori, numerosissimi venditori italiani ed internazionali, oltre che migliaia di curiosi. Sono in programma conferenze, documentari e mostre, ma anche concerti e l'allestimento di stand espositivi.
Tra le tematiche previste dalle varie conferenze: la storia della canapa in Italia e inCampania; limiti e prospettive del suo utilizzo nel risanamento dei suoli inquinati; i vantaggi nell'edilizia e bioedilizia; la canapa terapeutica, casi, diagnosi e applicazione; canapa alimentare, proprietà nutritive; donna e canapa, il ruolo della donna nella canapicoltura. Nel corso della manifestazione sarà allestita la mostra delle opere dell'artista visivo milanese Matteo Guarnaccia, a cura di Francesca Caputo, che per l'occasione ha donato un suo inedito naturalmente ispirato al tema.
Fonte: eolopress.it
Impiego medico della canapa ed il suo utilizzo civile, economico, industriale. Questi i temi che ispirano l'Associazione Canapa in Mostra che per la prima volta a Napoli ha organizzato, dal 31 ottobre al 2 novembre, una Fiera Internazionale della Canapa industriale e Medica(www.canapainmostra.com). L'intento è quello di far conoscere le proprietà preziose, i segreti e i molteplici usi della pianta di canapa.
"Se facilmente associamo questo nome alla cannabis ed ai suoi effetti psicotropi, abbiamo, invece, poca consapevolezza delle innumerevoli potenzialità della pianta, del suo impiego e degli enormi benefici ambientali ed economici dei prodotti che ne derivano (dai tessuti ai materiali edili, dalla carta alle vernici, alle materie plastiche, dal combustibile ad un olio alimentare dalle qualità eccezionali)" si legge in una nota di presentazione. La tre giorni porterà nel capoluogo partenopeo esperti, ricercatori, numerosissimi venditori italiani ed internazionali, oltre che migliaia di curiosi. Sono in programma conferenze, documentari e mostre, ma anche concerti e l'allestimento di stand espositivi.
Tra le tematiche previste dalle varie conferenze: la storia della canapa in Italia e inCampania; limiti e prospettive del suo utilizzo nel risanamento dei suoli inquinati; i vantaggi nell'edilizia e bioedilizia; la canapa terapeutica, casi, diagnosi e applicazione; canapa alimentare, proprietà nutritive; donna e canapa, il ruolo della donna nella canapicoltura. Nel corso della manifestazione sarà allestita la mostra delle opere dell'artista visivo milanese Matteo Guarnaccia, a cura di Francesca Caputo, che per l'occasione ha donato un suo inedito naturalmente ispirato al tema.
Magari può interessarti...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
In molti si sono ...
-
Il dibattito ...
-
USA - La ...
-
Biltz No Dal Molin ...
Post più popolari
Commenti
chokusays:
So che esistono siti che vendono cannabis light co…
chokusays:
Ho fatto un regalo ad un amico comprando per lui l…
chokusays:
Ho voluto provare ad acquistare dei semi dicannabi…
Anonymoussays:
Volevo specificare come mi sono basato sulla sempl…
Anonymoussays:
Non capisco come ha fatto i calcoli questo tizio? …
Nessun commento:
Posta un commento