Cannabis terapeutica: si' anche dall'Umbria.
Cannabis terapeutica: si' anche dall'Umbria.
Sara' erogata gratuitamente a carico del Servizio sanitario regionale.
Il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato a maggioranza la proposta di legge contenente le "disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi". La legge prevede la somministrazione ad uno terapeutico, nel protocollo di cure palliative e terapia del dolore, di farmaci cannabinoidi che saranno erogati gratuitamente a carico del Sistema sanitario regionale. L'erogazione di tali farmaci potrà avvenire sia in ambito ospedaliero che domiciliare.
Nascerà inoltre un Comitato tecnico-scientifico formato da un dirigente della struttura regionale di competenza, un medico specializzato in terapia del dolore e cure palliative, due rappresentanti delle farmacie, un farmacologo esperto in sostanze cannabinoidi e antidolorifici, due rappresentanti delle associazioni dei pazienti che dovranno assumere i medicinali, un rappresentante delle associazioni dei farmacisti preparatori, un esperto legale e un esperto della comunicazione di massa. I componenti non riceveranno compensi.
L'Umbria è la nona regione ad aver detto sì alla distribuzione di cannabis terapeutica. Si aggiunge a Abruzzo, Sicilia, Puglia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto.
Il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato a maggioranza la proposta di legge contenente le "disposizioni per la somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi". La legge prevede la somministrazione ad uno terapeutico, nel protocollo di cure palliative e terapia del dolore, di farmaci cannabinoidi che saranno erogati gratuitamente a carico del Sistema sanitario regionale. L'erogazione di tali farmaci potrà avvenire sia in ambito ospedaliero che domiciliare.
Nascerà inoltre un Comitato tecnico-scientifico formato da un dirigente della struttura regionale di competenza, un medico specializzato in terapia del dolore e cure palliative, due rappresentanti delle farmacie, un farmacologo esperto in sostanze cannabinoidi e antidolorifici, due rappresentanti delle associazioni dei pazienti che dovranno assumere i medicinali, un rappresentante delle associazioni dei farmacisti preparatori, un esperto legale e un esperto della comunicazione di massa. I componenti non riceveranno compensi.
L'Umbria è la nona regione ad aver detto sì alla distribuzione di cannabis terapeutica. Si aggiunge a Abruzzo, Sicilia, Puglia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Veneto.
Fonte: www.voceditalia.it
Magari può interessarti...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
In molti si sono ...
-
Il dibattito ...
-
USA - La ...
-
Biltz No Dal Molin ...
Post più popolari
Commenti
chokusays:
So che esistono siti che vendono cannabis light co…
chokusays:
Ho fatto un regalo ad un amico comprando per lui l…
chokusays:
Ho voluto provare ad acquistare dei semi dicannabi…
Anonymoussays:
Volevo specificare come mi sono basato sulla sempl…
Anonymoussays:
Non capisco come ha fatto i calcoli questo tizio? …
Nessun commento:
Posta un commento